il Liebster Award accompagnato da domande sul cinema mi arriva dall’affascinante e conturbante carissima amica
Le regole sono le solite :
Citare il blog che ci nomina
Rispondere alle 10 domande poste
Farne a nostra volta altre 10 ai blog che scegliamo e avvisarli- qui, al solito, vado a ruota libera 🙂
Le 10 domande di
1)Quale è il genere cinematografico che preferite?
-Non ho preferenze particolari, arrivo a guardare di tutto, anche le peggiori sconcezze…
2)Se siete interessati alla settima arte preferireste essere davanti o dietro la macchina da presa?
-Anche qua non ho predilezioni particolari: potrei immaginarmi sceneggiatore, regista, attore, comparsa, oppure un semplice cammeo come l’insuperabile Alfred in tutti i suoi film…
3)Vi piacciono i films di animazione? Se sì ne avete uno nel cuore?
-West & soda di Bruno Bozzetto, ma in genere non sono molto un patito, a meno che non si parli della Pantera rosa, di Willy coyote, di Silvestro…
4)Quale è l’attore o l’attrice che ammirate di più per la recitazione? Non sto parlando solo dei contemporanei
-Il grande Bob de Niro, ma solo perchè sono morti altri grandissimi attori come Robin Williams e P.S.Hofman…
5)Quale è invece quello o quella che vi attizza di più?
-Senza dubbio Kate winslet…
6)con quale frequenza vedete un film?
-Ultimamente molto larga, ma qualche vita fa ci passavo le giornate e le serate nei cinema d’essai
7) che ne pensate delle nuove coppie di comici italiani esempio paolo ruffini e frank matano oppure lillo e greg e dei loro ultimi films tipo:”Tutto molto bello” ?
Il mio pensiero in caso lo esprimerò nelle repliche 🙂
-Sono rimasto a Franco e Ciccio, di queste nuove non so nulla, ma debbo confessare che non provo nemmeno nessuna curiosità… Aspetta, mi vengono in mente Ficarra e Picone, ma è una cosa così…
8)Che ne pensate del 3D?
-Fantastico quello di Avatar, il primo e l’ultimo visto in 3D… Il resto è solo imitazione…
9)Vi affascina il B/N?
-Certo, credo che il cinema vero sappia mostrarsi soprattutto in bianco e nero. Perchè è nella sfida delle sfumature che si consuma il vero cinema
10)Quale è per voi il più bel film di tutti i tempi?
-Impossibile dirlo, anzi rifiuto questa domanda: verrei seppellito dai sensi di colpa per non avere almeno citato un migliaio di titoli ed autori…
Le domande, naturalmente, per rimanere sul pezzo, sono sempre sul cinema:
- Cosa ne pensate dell’ultimo Tarantino, quello di Djiango?
- Anche a voi i film mettono insonnia?
- Perchè attori capaci come George Clooney, per non dire di Richard Gere, si perdono in questo modo?
- Sentite anche voi la mancanza di un regista come S. Kubrik?
- Preferite il metodo Stanislawskj o Grotowski?
- Chi si ricorda di Tarkovskij e del suo Solaris?
- Michael Haneke è uno dei più bravi registi del momento?
- Piaciuto Wolfs of Wallstreeet di Scorsese?
- Pensate che Leonardo di Caprio riuscirà mai a vincere il suo Oscar prima o poi?
- Perchè è scomparso dalla scena un regista bravo come Jim Jarmush?
Nomino :
Semplicemente nessuno, poichè il mio post è un banale cul de sac, chiedo perciò venia e ringraziando abbraccio e saluto tutti coloro che si ritrovano a passare da queste parti…
ah ti ho beccato con il cinema…belle le tue domande: allora il tarantino di Djiango mi è piaciuto e di molto, ma di caprio non vincerà mai un oscar…per me è sempre sopra le righe…kubrik mi manca tantissimo, insieme ad altman e a fellini, Clooney lo preferisco a Geere, ma lo vedo come uno che non crede molto in quello che fa, insomma si diverte…è uno spirito libero e secondo me non inciucia…
solaris del 70 o giù di lì…un capolavoro russo di fantascienza…e non mi è piaciuto Wolfs of Wallstreeet di scorsese…forse per di caprio, non so….ciauuuu
"Mi piace"Piace a 1 persona
A me ha fatto impazzire il”tedesco” C. Waltz, mentre per il povero Leo, mi dispiace assai, l’ho apprezzato molto anche in “The departed” sempre di Scorsese. Ma io credo che non gli perdonino certe sue posizioni in campo politico. Un po’come successo ad altri artisti. In Wolf of… mi è piaciuto parecchio: nella parte del fighettone è insuperabile…Ma capisco che è un film molto particolare e forse troppo in linea con altri sempre di Scorsese,come”quei bravi ragazzi”……Grazie infinite ed un bacio a 35mm……
"Mi piace"Piace a 1 persona
vedi proprio io di caprio non lo amo, voglio dire non mi piace la sua recitazione …sì il tedesco super bravo ma dai, è la regia di tarantino a suonare a festa…e mi è parso così strano abbia scelto di caprio… poi scorsese, dai , ormai sta ripetendosi all’infinito, anche nel montaggio….facci caso…bacione ricambiato
"Mi piace""Mi piace"
Su Scorsese hai perfettamente ragione, su Di Caprio rimango sulle mie:anche in “Inception”mi è piaciuto parecchio.E’ un attore che sa essere camaleontico e mutare il suo fisico, non basandosi esclusivamente sulle sue caratteristiche fisiche,oltre ad avere un’ottima presenza scenica… In ogni caso: de gustibus…Ribacio….
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma è questo il bello essere di gusti diversi,proprio tra amici altrimenti la vita sarebbe senza sugo… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bravissimo Silviatico. I tuo tag sono sempre una meraviglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per servirla madame, felicissimo che ti sia piaciuto, scocco un bacio al cielo,affinchè ti ricada in fronte……Serena domenica……
"Mi piace""Mi piace"
La tua risposta non mi era arrivata, la vedo solo ora… Un bacio anche a te Silviatico e una notte piena di bei sogni…
"Mi piace"Piace a 1 persona
In questo tag, ho notato di avere molte affinità di pensiero con te, silviatico
Buon inizio del mese di settembre e un saluto,silvia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie infinite per il gradimento e più che mai felice per le affinità riscontrate……
Felice inizio anche a te con un bacio di petali vellutati……
"Mi piace""Mi piace"