Magmatico il baciarci, quando venimmo;
l’abbracciarci carni, quando cademmo:
proietti disegnando arcate brucianti
infine fumanti a terra esplosi
ci fecero inerti, ruvidi corpi
carbonizzati.
Noi pur svanendo poi, dalla memoria
uscendo fumo, perchè decomposti
a calde membra di fuoco, fummo
cavo nella pietra. Fino a quando
dal futuro, non ci cadde seta:
biancore liquido d’un desiderio
in fiotti nelle viscere fluendo
gesso pronto turgido
a richiamarci. Presto fummo forme
dalla custodia gelida uscendo ancor calde
di sentimento, commuovendo folle
ed anche il sole: emozionalità di noi, anime
rinvenute statue, da archeologi
strabiliati.
la tua creatività non conosce confini, certi testi hanno un qualcosa di teatrale nella loro intensa espressività…
"Mi piace"Piace a 2 people
Ci provo, mio caro max, soltanto ci provo, nella speranza di trovare prima o poi una strada che possa farmi dire che minappartiene.Per l’adesso ti ringrazio di cuore anche per questo tuo commento così lusinghiero e incoraggiante
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi hai fatto pensare ai faraoni egizi! E’ come se mi si fosse posto innanzi un film: il faraone follemente innamorato della sua donna, che dopo essere riuscito a sfuggire al malpensiero di tutti riesce a trattenerla e portarla con sé, per sempre … Poi ne ho visto un altro di filmato: un archeologo che scopre i loro corpi, vicini nell’eternità, ma che non può toccarli perché altrimenti il vento li porterebbe via; sono circondati da un’aura completamente invisibile a chi non nota un particolare … le mani, due mani che si tengono, aggrappate l’una all’altra fino a divenire una mano sola; a testimoniare di come l’amore possa sempre stupire e toccare il cuore, in qualsiasi tempo lo si incontri. L’aura è la sacralità del sentimento, non sfiorarla è rispettarla …
Ciao caro Wood!! Come sempre sai avvolgere e lasciar fantasticare con i tuoi scritti 🙂
Un grande abbraccio!!
"Mi piace"Piace a 3 people
Che dirti mia dolce Norma, se non esibirmi in un profondo inchino, anche per ringraziarti per questa bellissima fantasia di cui mi fai dono? Mi lusinga assai che, i miei versi modesti, possano ispirarti trame tanto avvincenti.
Un abbraccio dei più cari con carezze calde di sole.
"Mi piace"Piace a 1 persona
pompei e i suoi calchi tombe in aeternum…bellissima poe, mi hai fatto tornare là, ciaooo baci & baci
"Mi piace"Piace a 2 people
Baci a te, mia dolce fanciulla e grazie di cuore per esserci tornata con me
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’archeologia mio caro messere mi ha sempre interessato. E le vostre parole in versi hanno ben reso immagini del dopo un’eruzione. Siete sempre capace di stupirmi. Vi meritate come premio un mio vecchio post che spero vi interesserà.
Vi lascio un tenero bacio ed una delicata carezza. Con affetto sincero. Monna Isabella
https://isabellascotti.wordpress.com/2014/01/21/le-citta-del-vesuvio//
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gentilissima e generosa come non mai: splendido questo vistro articolo. L’ho letto con grande interesse.
Grazie di cuore anche per questo vs dono, con un bacio di petali di fior di ginestra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono ben felice vi sia piaciuto il post. Grazie caro messere. Vi lascio una carezza a scompigliarvi i capelli. Dolce notte caro . Monna Isabella PS Adoro le ginestre
"Mi piace""Mi piace"
l’anno scorso! bella e suadente 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
…Sembrano passate non una vita, ma più di dieci.
Grazie di cuore
"Mi piace""Mi piace"