A darci un dito al dio della poesia

 
Nulla di più dispettoso e irrispettoso
oltre che perditempo e ritardatario
del dio della poesia: un giorno ti svegli
e te lo vedi che ti sembra stia a tenerti
palpebre aperte, lasciandoti credere
che ti stia baciando pupilla, opaca
ancora del sogno, con l’ispirazione.
Repentino, indi assente si rende e celia
asserendo dal cielo che, di lui,
non c’è di che fidarsi a dargli un dito
già che ti prende braccio e stanza
con destrezza annullandoti estro.
Chè, la vera poesia, sostiene perfido
sia quella di quando non ci si è più
e resta tazza deposta sul porfido
a distanza ancora fumante d’orzo.


27 Luglio 2020 woodenship

4 pensieri su “A darci un dito al dio della poesia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...