L’ espandersi di spire è nelle linee
di solitudini sul palmo amare,
nello scuotere di sonagli algidi,
nelle armonie di nenie svaporanti;
è in simboli morti inflitti alle membra;
in passanti dileguantisi in armi
tra laghi di fuoco fatuo: perfetti
nell’ esser stati ignoti attori muti,
come esseri pedestri esondanti odio
dagli abissi ribollenti nel ventre.
Restano palazzi orgogliosi e stelle
a miliardi: ne ho catturato vive
paginate chimeriche da libri
ora virtuali, ora d’ alee cartacee
d’ improntitudini a calcare scena
con piglio e mercenarie attitudini.
Su stagni nell’infinito divenir
son fronde di salici a fare cieca
l’anima, tuffandosi nello specchio
crespo di brezza dal cupo principio.
infatti i salici son piangenti…mai come in queste cupe ore soprattutto per il gregge italico. baci e baci silviat
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di questi tempi il gregge italico uggiola come una muta di cani appresso alla volpe.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Muchas gracias y besos de fuego querida.
"Mi piace""Mi piace"
ecco sì anche, uggiolii e belati
"Mi piace"Piace a 1 persona
… effettivamente, mi è capitato di vedere un film in cui, persino le pecore, avrebbero potuto far paura ad una volpe!
Smaaaack!
"Mi piace"Piace a 1 persona
chiara immagine dell’insofferenza delle nostro vivere preoccupazioni per un futuro che potrebbe non esistere….molto piaciuta un caro saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ce lo stanno rubando il futuro, mia cara marina, approfittando della distrazione di massa.
Grazie di cuore con un più che caro saluto anche a te.
"Mi piace"Piace a 2 people
A noi per il futuro non ci resterà che piangere come quei salici inclinati e piangenti. Sempre bravo. Un caro saluto. Grazia!🌳🍁
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è chi piange per pura formalità e chi piange perché così coinvolto nella sostanza.
Grazie di cuore mia generosa amica
"Mi piace"Piace a 1 persona