Questa poesia è vecchia, ti giuro!
Sebbene all’oscuro si possa credere che,
appena adesso, mi si sia appresa addosso,
questa poesia di rosso che è più che una fisima,
è nata già vecchia di rima. E, in tempi non sospetti,
ne studiavo giochetti allo specchio, nell’andarsene dei giorni
che già, da uno spicchio di tetto, mi girava nei dintorni: nelle travi
s’udiva tarli rosicare e segatura d’ignavi sotto i piedi;
vedevo crepe, muffe e iattura di pavimenti sconnessi.
Parimenti non lo avrei mai creduto che, con me
potesse invecchiare. E, come me sperduto,
un di morirà tra ragnatele spesse, ne sono sicuro .
È nell’ordine delle cose che sia così. E tu lo sai:
dopo un po’ non ne ricorderai che le ondine dei tremori,
I calcinacci, i crolli, il demolirla di un piccone;
lo sfarinarsi di emozione nel farsi polvere,
presto soffiata via dal vento degenere del nuovo.
Infine che non avrà più nulla di me è certo
e la scaccerai fastidiosa sensazione dalla culla.
Dimmi, cosa più degradante di neuroni
che s’atrofizzino protrusioni, sì da esser tale pappa
da non rispondere ciccia a domanda che strippa?
Umilianti questi acciacchi alle piastrelle;
in bagno i rubinetti incrostati di pianti
dalla ruggine corrosi; come dagli scarichi
gli strascichi di calcare dalle perdite. Credimi:
deprime la poesia che invecchia fuor di “Dite”.
Dopo tanti anni mi capita rileggerla fantasia
che mi sento ancor giovane. E incanutita la penso
la vedo, la interpreto attutita: calva ad inseguire carovane
che lente sfilano verso mete esotiche lontane.
Mi sfinisce in tutta la smemoratezza che mostra
per sentimenti fattisi strisce decrepite d’intonaci,
per gli infissi che spifferano arie di mattanze
per versi sofferte istanze dagli eremi di monaci,
per le strofe appese alle finestre dai vetri opachi
per metafore che guardano ad un mondo privo d’attese
per assonanze affettivamente di rivo ormai così distante…
dovrai promettermelo: quando muoio sul serio,
devi bruciarla d’imperio con la mia carcassa
e ne illustri ceneri di miserie e lucori per abissi lacustri.
Chissà che, un pesce del lago nel suo essere discente,
arrivi a ricordarne, silente, il mio averla agognata immortale
per tutta la vita e più, ravvisandola pur nel gesto brutale.
30 Agosto 2022 woodenship
Sarà vecchia, ma è poesia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Felicissimo per averla tu riconosciuta come tale
Grazie di cuore
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te direi che è tua proposta. Io sono solo il consumatore finale. Cit.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 spiritoso: non l’ho proposta per essere prostituita, ma solo per esser condivisa. Son geloso io!🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄😄😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣😅😒
"Mi piace"Piace a 1 persona
La poesia non invecchia e non muore mai, risorge anche dalle ceneri come l’araba fenice. Affettuosi saluti W, Grazia!🙂😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Così è amica mia, grazie di cuore con anche a te saluti affettuosi.
"Mi piace""Mi piace"
No, non si può bruciare una poesia così. Ciao, Lila
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eppure dovrà bruciare: è nell’ordine delle cose che sia così.
Grazie di cuore e ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bah, io credo di no, ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌹🦋
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ amore eterno, mio caro ben oltre la morte…la tua è Bellezza di sentire, Emozione pura… abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
… anche per me è emozione leggerti in queste tue splendide considerazioni così gratificanti.
Grazie di cuore anche per l’abbraccio querida
"Mi piace"Piace a 1 persona