Tutte queste tombe di poeti noti
monumenti a scienziati, letterati ignavi
e giornalisti che si sono turati il naso
in vita: si che ci hanno fatto anche la statua
nel parco dentro ad un riquadro.
Non se ne è capito bene il motivo.
Io non lo cerco: hanno dedicato strade
a cani e porci, figurati ad un Bava Beccaris
la statua o ad un Cadorna la piazza!
Che stia dentro ad un recinto
la dice lunga sulla visuale ampia
del giornalista in oggetto: fu fascista
faccetta nera cantò in do minore.
Ovvero così fan tutti, ebbe a dire.
Fu tutto ciò non considerato. E chino
sulla sua macchina fu ritratto a scrivere
… chissà cosa han messo sotto traccia
nel testo inteso tra il dire e non dire .
Pure strade all’ascaro Crispi. Troppi soldi per cambiare la toponomastica in questo paese se si leggesse la storia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il guaio non è che non si legge la storia, ma che la si legge coi paraocchi ideologici, per leggerci ciò che torna utile.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sempre i paraocchi furono più smerciati degli occhiali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forniscono una visione più comoda e rilassante.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mio caro…pensa al piano Mattei…..il grande Enrico si rivolta nella tomba da giorni 😀 bacioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo dolcezza mia: sono proprio ridicoli! Come fanno certi ominicchi a tirare in ballo un personaggio come Mattei? Baci d’immenso e grazie di cuore querida🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona